Fiere e altezzose, le dame di Sardegna
Rex Stout, almeno in uno dei suoi episodi, avrebbe potuto ambientare in Sardegna la storia della risoluzione di un delitto efferato. E anche il suo fantastico personaggio, se l’avesse saputo, avrebbe senz’altro gradito una trasferta o anche solo una vacanza nell’Isola; infatti Nero Wolfe avrebbe percorso meno chilometri raggiungendo la Sardegna dal Montenegro piuttosto che trasferendosi negli Stati Uniti. Due cose erano tanto care al fortunato personaggio: il buon mangiare e le orchidee.
Con il nostro clima e il buon vino forse non sarebbe stato obeso, ma soprattutto avrebbe trovato il modo di non rinunciare al suo hobby preferito − appunto la coltivazione delle orchidee − e si sarebbe dovuto accontentare delle sole 65 specie circa presenti nell’isola, contro un totale di 160 in tutta l’Italia. Qui da noi questo fiore si chiama “Sennorìca”, come le sennorìcas di una volta: belle, fiere, altezzose, a passeggio con i loro eleganti costumi dai colori sgargianti.
Escursionisti e appassionati accorrono da tutta l’Europa per ammirare le nostre splendide orchidee, fotografarle e studiarle. Purtroppo, a causa della scarsa conoscenza e dell’incomprensione della loro importanza da parte di tanti, queste specie sono sempre più a rischio di estinzione.
Elisa Monica Magario
Emily Volta
Foto: ABdigitalphoto.com;
http://ffz.leonardo.it/lofi/Ophrys-sphegodes-subsp-praecox/D8387778.html;
http://farm6.static.flickr.com/5254/5436943959_7c12a6fa90.jpg.
4 Comments
Spettacolari!
Solo 65 specie? Un tripudio! Bell’articolo, belle foto e.. un interessante suggerimento per Nero Wolfe!
Bell’articolo, complimenti! Le orchidee sono fantastiche! Adoro i fiori e chi li ama!
Grazie… sono belle anche la gazanie.
One Trackback/Pingback
[…] Fonte:Percorsi di Sardegna […]