Salta la navigazione

Monthly Archives: marzo 2011


Accabadoras

Le sacerdotesse della morte

Era compito di “sa femmina acabadora” procurare la morte a persone la cui agonia diventava inaccettabile. La tradizione voleva che la donna agisse solo in casi del tutto eccezionali. La pratica non doveva essere retribuita dai parenti del morente, poiché il pagare per dare la morte era contrario ai dettami della religione e della superstizione.

Read More »

Gairo vecchia

Echi del passato

Nel 1258, le lotte tra i Pisani e i Visconti per il possesso della Sardegna Orientale e della Gallura, costrinsero le popolazioni che abitavano la pianura di Sessei a ritirarsi verso l’interno. A quasi 800 metri sopra il livello del mare, ospitati dalle genti che già abitavano quei luoghi, quelle etnie costruirono le loro nuove case.

Read More »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: