Salta la navigazione

Category Archives: News

5417046272_766bde78ea_z

Stolz und hochmuetig, die Damen aus Sardinien

Rex Stout konnte  fuer  einen mal in seinen Episoden einer seiner Delikte in Sardinien handeln. Auch einer von seinen Persoenlichkeiten ,wenn er es gewissen haette, haette er sich sicherlich einen Urlaub oder eine Dienstreise erlaubt. So haette Nero Wolf weniger Kilometer gemacht um Sardinien zu erreichen vom Montenegro anstatt sich in den USA zu transerieren. Zwei Dinge waren fuer diese Persoenlichkeit sehr wichtig: das gute Essen und die Orchideen.

5417029440_b8a7aeb6b9_m 5417037726_efa034c945_m 5417056872_b2173b4f77_m

isola-natura http://francosotgiu1.blogspot.it/2012/12/orchidee-sardegna-le-specie-comuni.html

Mit unserm Klima und der gute Wein waere er vielleicht nicht dick ,aber hauptsaechlich haette er sicherlich den Gru Sicherlich nd gefunden auf seinen Hobby nicht zu verzichten, sein Hobby war die Zuechtung von Orchideen.

Sicherlich haette er sich nur fuer die circa 65 Orchideenarten auf der Insel zufriedengeben muessen, gegen eine Gesammteinheit von 160 Orchideen in ganz Italien. Hier bei uns heisst diese Blume  Sennorìca, wie die sennorìcas (elegante Dame) anderer Zeiten: schoene, stolze, hochmeutig, beim spazieren mit ihren auffallenden Farben und eleganten Anzuegen .

5436943959_7c12a6fa90

Ausfluegler und Begeisterte kommen von ganz Europa um unsere schoene Orchideen zu bewundern, fotografieren und zu studieren. Bedaeuerlicherweise wegen des wenigen Wissens und das nicht Wissen von der Wichtigkeit dieser Blume von vielen Personen, diese Blumenart ist aber immer mehr vom Aussterben bedroht.

Elisa Magario

Emily Volta

Traduzione di Sinforosa Mascia

Foto: ABdigitalphoto.com;

http://ffz.leonardo.it/lofi/Ophrys-sphegodes-subsp-praecox/D8387778.html;

http://www.isolasarda.com;

http://farm6.static.flickr.com/5254/5436943959_7c12a6fa90.jpg.

http://francosotgiu1.blogspot.it/2012/12/orchidee-sardegna-le-specie-comuni.html (Isola natura)

Su Sterru

Il Monumento naturale Su Sterru, più noto come Voragine del Golgo,  è un inghiottitoio naturale che si apre all’improvviso sull’altopiano del Golgo nei pressi della chiesa campestre di San Pietro, nel Supramonte di Baunei. È ritenuta tra le più profonde voragini a singola campata d’Europa.

M. Luisa Usai

M. Luisa Usai

Si tratta di una voragine carsica creatasi nel calcare giurese. Si trova ad un’altitudine di circa 400 metri sul livello del mare e ha il suo fondo dopo un salto pressoché verticale di circa 295 metri. La sezione della voragine, di tipo ellitico, si mantiene uniforme per buona parte del suo sviluppo, con un diametro di circa 25 metri che diventano 40 arrivati al fondo. La parte più superficiale dell’inghiottitoio, di circa 25 metri, è formata da rocce nere basaltiche; la restante è invece formata da rocce bianche calcaree.

Elisa Monica Magario

Emily Volta

Fonte: Wikipedia

Foto: http://www.vacanzeinogliastra.it/sardegna_golgo.html;

M.Luisa Usai.

Chi dunque guarirà coloro che si ritengono sani? (L. Anneo Seneca).

Nel 1904 fu emanata la prima legge sui manicomi, secondo cui “Le persone affette per qualsiasi causa da alienazione mentale debbono essere custodite e curate nei manicomi, in caso siano pericolose a sé o agli altri, o qualora siano di pubblico scandalo“.

Read More »

la guerra del tenente Piero: il dovere e il sacrificio all’età di 22 anni

“ Offertosi volontariamente al nemico per salvare da strage un paese innocente”,  si legge nel documento che accompagna la medaglia d’oro al valore militare. Piero Borrotzu nasce ad Orani, il 25 aprile del 1921. A Nuoro frequenta il Ginnasio e poi il liceo con ottimi esiti. Read More »

Due amici di vecchia data

Su una banconota spagnola, non ricordo quale, vi erano stampati il Teide e un albero millenario. Nel 1991 decisi di andarli a visitare entrambi, a Tenerife: l’albero e la montagna. Più che dal Teide  rimasi colpita dall’albero ad Icod de los Vinos:  il famoso “Drago” (maschio della dracena).

Read More »

Gairo vecchia

Echi del passato

Nel 1258, le lotte tra i Pisani e i Visconti per il possesso della Sardegna Orientale e della Gallura, costrinsero le popolazioni che abitavano la pianura di Sessei a ritirarsi verso l’interno. A quasi 800 metri sopra il livello del mare, ospitati dalle genti che già abitavano quei luoghi, quelle etnie costruirono le loro nuove case.

Read More »

Fiere e altezzose, le dame di Sardegna

Rex Stout, almeno in uno dei suoi episodi, avrebbe potuto ambientare in Sardegna la storia della risoluzione di un delitto efferato. E anche il suo fantastico personaggio, se l’avesse saputo, avrebbe senz’altro gradito una trasferta o anche solo una vacanza nell’Isola; infatti Nero Wolfe avrebbe percorso meno chilometri raggiungendo la Sardegna dal Montenegro piuttosto che trasferendosi negli Stati Uniti. Due cose erano tanto care al fortunato personaggio: il buon mangiare e le orchidee.

Read More »

Area marina protetta

La storia del regno delle capre dai denti d’oro

Era la fine del 1700 quando la famiglia Bertoleoni giunse da Genova all’arcipelago de La Maddalena in cerca di una nuova dimora. Fu Giuseppe Bertoleoni a spingersi oltre nell’esplorazione delle isole a Nord della Sardegna e ad approdare per primo a Tavolara, allora completamente disabitata e selvaggia.

Read More »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: