I quattro Stati perfetti
Nel 709, Bisanzio decide di abbandonare la Sardegna poiché ormai incapace dal difenderla dalle incursioni saracene.
I quattro Stati perfetti
Nel 709, Bisanzio decide di abbandonare la Sardegna poiché ormai incapace dal difenderla dalle incursioni saracene.
Circa 80 anni assieme ai Vandali
La conquista dell’ex provincia di Sardegna e Corsica da parte dei vandali si colloca in un periodo compreso tra il 456 e il 476 circa. Read More »
Torme di stranieri, nella danza dei secoli.
I Fenici giunsero in Sardegna tra il X e l’VIII secolo a.C., periodo nel quale la civiltà nuragica era nel massimo splendore.
Il mistero di Monte d’Accoddi
La prima ziqqurat di Ur (Mespotamia) fu costruita nel 2550 a.C. L’altare preistorico di Monte d’Accoddi, conosciuto per la sua forma anche come “Ziqqurath di Monte d’Accoddi”, o “Akkoddi”, nasce sulla base di un’altra antica struttura di circa 4.000 a.C. E’ un monumento megalitico scoperto nel 1954 presso Sassari.
Introduzione.
La Sardegna è una delle terre più vecchie d’Europa, difatti la sua emersione dal mare risale all’era primaria. Il Sulcis-Iglesiente fu il primo a sollevarsi nel periodo Cambrico, circa 500 milioni di anni fa.