Torme di stranieri, nella danza dei secoli.
I Fenici giunsero in Sardegna tra il X e l’VIII secolo a.C., periodo nel quale la civiltà nuragica era nel massimo splendore.
Torme di stranieri, nella danza dei secoli.
I Fenici giunsero in Sardegna tra il X e l’VIII secolo a.C., periodo nel quale la civiltà nuragica era nel massimo splendore.
Incredibili misteriose strutture
La Civiltà nuragica vede la luce durante la fase culturale detta di Bonnanaro (1800-1600 a.C. circa). Più di 8000 nuraghi (secondo altre fonti molti di più), in media uno ogni 4 km², centinaia di villaggi e tombe megalitiche sono la testimonianza di questa singolare civiltà mediterranea, una tra le più originali e misteriose, al punto che anche le interpretazioni più avanzate sulla funzione delle caratteristiche torri nuragiche e sulla vita e la struttura sociale dei costruttori mancano di riscontri archeologici certi.